Tumore dell’ovaio più aggressivo con l'avanzare dell’età
Le donne anziane che sviluppano carcinoma ovarico hanno una probabilità significativamente maggiore di una malattia a rapida progressione a esito fatale, come è emerso dai dati di due ampi studi di coorte.
Il rischio per il cancro ovarico mortale è risultato aumentato del 5% per ogni anno di aumento dell'età alla diagnosi.
Lo stato di postmenopausa ha aumentato il rischio del 31% rispetto alle donne che erano in premenopausa alla diagnosi in una coorte femminile del Massachusetts e del New Hampshire.
I dati raccolti da una popolazione più grande, geograficamente diversificata, hanno mostrato un analogo effetto dell'età sull'aggressività del carcinoma ovarico; l'età avanzata era associata ad un rischio di malattia rapidamente fatale maggiore del 6% rispetto ai tumori meno aggressivi.
Entrambi gli studi hanno mostrato un effetto protettivo dei contraccettivi orali sul rischio di tumore dell’ovaio aggressivo e uno dei due ha suggerito che la terapia ormonale sostitutiva combinata fosse più strettamente associata ad una malattia meno aggressiva.
Gli studi hanno mostrato che i fattori riproduttivi e ormonali contribuiscono al rischio di cancro ovarico nella donna.
Non è stato ancora chiarito se tali fattori possano influenzare anche la mortalità per il tumore ovarico.
L’analisi ha riguardato partecipanti agli studi NECC ( New England-Based Case-Control Studies ), e ha incluso 1642 donne che avevano una storia di carcinoma ovarico e un gruppo di controllo di 2100 donne senza storia di cancro alle ovaie, inserite nella popolazione NECC dal 1992 al 2008.
Al momento dell'arruolamento, ogni partecipante è stata intervistata in dettaglio sui fattori di rischio noti e sospetti per il cancro ovarico, comprendendo uso di ormoni, gravidanze, abitudini di vita e caratteristiche antropomorfe.
L'obiettivo primario era quello di determinare se un fattore di rischio avesse un’associazione diversa tra cancro ovarico fatale ( morte entro 3 anni dalla diagnosi ) e tumore non-fatale.
In tutto, 360 donne con tumore ovarico ( 22% ) sono morte entro 3 anni.
L'analisi multivariata ha mostrato che l'aumento dell'età era associato ad un odds ratio ( OR ) di 1.05 per il tumore dell’ovaio ad esito mortale contro il non-mortale ( P inferiore a 0.0001, per ogni anno di età ).
Lo stato di post-menopausa alla diagnosi era associato ad un odds ratio di 1.31 per il tumore ovarico mortale, rispetto allo stato di pre-menopausa o a uno stato dubbio ( P inferiore a 0.0001 ).
L'uso dei contraccettivi orali è stato costantemente associato ad un minor rischio di carcinoma ovarico mortale per qualsiasi durata d’uso ( P=0.01 ).
I fattori che non hanno mostrato differenze rispetto alla loro influenza sul tumore ovarico mortale rispetto a quello non-mortale hanno incluso legatura delle tube, durata del periodo ovulatorio, indice di massa corporea e storia familiare di tumore al seno o alle ovaie.
Una seconda analisi ha preso in esame 30 anni di follow-up nello studio Nurses 'Health.
L'obiettivo primario era quello di verificare le associazioni tra fattori di rischio e carcinoma ovarico rapidamente fatale rispetto al tumore meno aggressivo.
Il decesso entro 3 anni dalla diagnosi è stato il parametro utilizzato per definire il cancro ovarico aggressivo, rapidamente fatale.
Sono state identificate 349 donne con tumore ovarico rapidamente fatale e 404 con la forma meno aggressiva.
L'età avanzata ha evidenziato una più forte associazione con il cancro ovarico rapidamente fatale: HR 1.08 rispetto a HR 1.02 per la malattia meno aggressiva ( P inferiore a 0.001 per eterogeneità ).
La terapia ormonale combinata estrogeni-progestinici era associata a un rischio aumentato di malattia meno aggressiva ( hazard ratio, HR=1.52 ) ma non al tumore ovarico rapidamente fatale ( HR=0.91, P per eterogeneità=0.02 ).
L'uso di contraccettivi orali ha ridotto il rischio di cancro ovarico rapidamente fatale ( HR=0.92 per ogni anno di utilizzo ), ma non di tumore meno aggressivo ( HR=1.00, p=0.003 per eterogeneità ).
La gravidanza ( per qualunque figlio ) ha ridotto il rischio di cancro aggressivo ( HR=0.58 ) ma non il numero di bambini avuti. Per contro, qualunque gravidanza non ha ridotto il rischio di malattia meno aggressiva, ma un numero crescente di bambini ha ridotto il rischio ( HR=0.90, P=0.02 per eterogeneità ).
La durata dell'allattamento al seno è stata associata a un ridotto rischio di cancro ovarico rapidamente fatale ( P=0.03 ), mentre altezza, indice di massa corporea, età al menarca, età alla menopausa e legatura delle tube non differivano nell'impatto sul tumore aggressivo rispetto a quello meno aggressivo.
È opportuno continuare la ricerca dei metodi per ridurre il rischio di tumore ovarico rapidamente fatale nelle donne più anziane; le donne anziane interrompono l'uso dei contraccettivi orali e l'effetto protettivo si esaurisce nel tempo.
La terapia ormonale non ha influenzato il rischio di malattia aggressiva, rapidamente fatale. ( Xagena2011 )
Fonte: American Association for Cancer Research Frontiers in Cancer Prevention Research ( AACR-FCPR ) Conference, 2011
Onco2011 Gyne2011
Indietro
Altri articoli
Atezolizumab combinato con Bevacizumab e terapia a base di Platino per il tumore all'ovaio Platino-sensibile: studio ATALANTE / ENGOT-ov29
Le doppiette a base di Platino con Bevacizumab ( Avastin ) concomitante e di mantenimento sono la terapia standard per...
Carboplatino intraperitoneale per il tumore all'ovaio
La chemioterapia intraperitoneale ha dimostrato di essere efficace nel ridurre la mortalità nelle pazienti con tumore epiteliale ovarico avanzato, ma...
Identificazione delle pazienti con tumore all'ovaio che hanno ottenuto il massimo beneficio da Bevacizumab in prima linea sulla base della chemiosensibilità intrinseca del tumore: studio KELIM
Nelle pazienti con tumore ovarico di alto grado, sono necessari predittori dell'efficacia di Bevacizumab ( Avastin ) in prima linea....
Chemioterapia dose-dense settimanale nel trattamento di prima linea del tumore epiteliale dell'ovaio, delle tube di Falloppio o peritoneale primario: studio ICON8
La chemioterapia standard di prima linea per il tumore epiteliale ovarico è Carboplatino e Paclitaxel somministrati una volta ogni 3...
Attività clinica dell'immunochemioterapia innescata con Olvimulogene nanivacirepvec nei pazienti pesantemente pretrattate con tumore all'ovaio resistente al Platino o refrattario al Platino: studio VIRO-15
Le pazienti con carcinoma all'ovaio resistente o refrattario al Platino ( PRROC ) hanno opzioni terapeutiche limitate, il che rappresenta...
Doppietta a base di Carboplatino più Bevacizumab oltre la progressione rispetto alla sola doppietta a base di Carboplatino nei pazienti con tumore all'ovaio sensibile al Platino
Bevacizumab ( Avastin ) è approvato in combinazione con la chemioterapia per il trattamento del tumore dell'ovaio, sia in terapia...
L'allattamento al seno può ridurre il rischio di tumore all'ovaio
I risultati di una analisi aggregata hanno mostrato che l'allattamento al seno sembra essere associato a un rischio ridotto...
Niraparib più Bevacizumab versus Niraparib da solo per tumore all'ovaio ricorrente, sensibile al Platino
La chemioterapia con Platino è la base del trattamento per il carcinoma ovarico ricorrente sensibile al Platino, ma presenta una...
Studio SOLO-1: la terapia di mantenimento con Olaparib riduce il rischio di progressione della malattia o decesso del 70% nei pazienti con tumore all'ovaio di nuova diagnosi e avanzato, BRCA-mutato
Sono stati presentati i risultati dello studio di fase III SOLO-1 che hanno valutato le compresse di Olaparib ( Lynparza...
Prexasertib, un inibitore delle chinasi del checkpoint del ciclo cellulare 1 e 2, nel tumore all'ovaio sieroso di alto grado recidivante BRCA wild-type
Il carcinoma ovarico sieroso di alto grado è caratterizzato da mutazioni TP53, difetti di riparazione del DNA e instabilità genomica. Si...